Mi occupo di benessere da circa quarant'anni.
Calcolando la mia età di oggi (sono nata nel Luglio del 1967) ci sarebbe da obiettare ma ebbi la fortuna di nascere in una famiglia in cui ci sia adoperava molto per evolvere. I miei genitori, per crescere mia sorella Barbara e me senza farci mancare nulla, lavoravano e studiavano senza risparmiarsi. Criticai per anni il loro modo di gestire il poco tempo che avevano da dedicarci ma ammetto, e apprezzo, che sono stati i genitori perfetti per il mio carattere solitario e sognatore: a loro devo l’immaginazione la passione e la forza di realizzare i miei progetti senza stancarmi mai. trovai nella piccola libreria di casa testi di psicocibernetica, erboristeria, floricoltura, anatomia, agopuntura, biologia, era il 1975. Furono le immagini ad entusiasmarmi: avevo solo otto anni ma qualcosa dentro di me fece click e la passione scattò all'istante.
Iniziai a sfogliare i libri rapita da quante cose avrei potuto imparare: prendevo appunti, piegavo orecchie alle pagine, sottolineavo, e praticamente, non smisi mai di leggere e di scrivere. Ancora oggi il lavoro di ricerca occupa gran parte della mia giornata e ho la fortuna di poter condividere questa passione con la mia Amica e collega Maria Luisa Rossi con la quale abbiamo pubblicato il nostro secondo saggio dal titolo Modalità Gemellare (edito da Uno Editori 2019); proprio in questo periodo (maggio 2019) stiamo lavorando al terzo libro, e grazie al contributo e alla supervisione del Dott. Andrea Veneziani, astrofisico, siamo quasi a metà dell’opera. Tra l’altro, il primo libro scritto con Maria Luisa si intitola Il mio gemello mai nato (Uno Editori 2018).
Le tre opere sono dedicate allo studio alla conoscenza e all'integrazione della Sindrome del gemello scomparso conosciuta anche come Vanishing Twin Syndrome, che a noi piace, invece, chiamare La Sindrome del gemello che resta e The Twin Mood.
Attraverso il percorso olistico, negli anni, ho integrato le mie conoscenze, e acquisizioni maturate nel campo dell’estetica e dell’alimentazione, con le più importanti terapie non convenzionali al fine di creare metodi divulgativi semplici e diretti.
Organizzo e gestisco conferenze corsi seminari e percorsi individuali per favorire la diffusione di un messaggio semplice e fruibile orientato alla gestione dell’alimentazione consapevole, all'apprendimento delle tecniche di self-help e all'integrazione dei propri talenti.
La mia passione per la conoscenza e la comprensione dell’animo umano e della psiche mi hanno spinto a studiare psicologia in autonomia iniziando negli anni ‘Novanta con Jacques Lacan ed esplorando, inizialmente, il territorio psicologico europeo.
Nel tempo ho deciso di ampliare gli orizzonti degli studi intrapresi diventando facilitatrice base della tecnica di kinesiologia psicologica Psich-K e in seguito, per onorare le mie radici sono diventata facilitatrice di Psicogenealogia Junghiana e Costellazioni Psicogenealogiche Junghiane.
Ho creato metodi di lavoro olistico per operatori del benessere ed estetisti: Il Massaggio Alchemico, un percorso in tre sezioni nominate Ethos Pathos e Logos, sono contenute in un manuale pubblicato nel 2010; anche Il Massaggio Zodiacale e il Massaggio Astrologico sono mie creazioni presentate anche alla CNA di Torino.
Ho presentato le mie conoscenze in Italia Brasile e Egitto.
Amo viaggiare e ascoltare colonne sonore, camminare per spiagge selvagge campi e boschi e chiamare i fiori con il loro nome.
A proposito “della Sindrome del gemello” e delle tecniche di integrazione sul tema della gemellarità incompiuta conduco con Maria Luisa Rossi percorsi individuali e di gruppo, teorici e pratici.
È possibile ascoltare la registrazione delle trasmissioni web radio in cui siamo state ospiti di Patrizia Pezzarossa Beltrame, le videoconferenze realizzate da Uno Editori e da Scemo chi legge, condotto da Roberto Briatta con la regia di Sergio Sapino, e tanto, tanto altro. Per chi ama leggere e esplorare nuove tematiche c’è un universo da scoprire.
www.caterinacivallerofeaturingmarialuisarossi.com.
Pubblico da circa dieci anni articoli, recensioni, interviste, racconti, storytelling.
Sarà semplice trovare ciò che ho scritto cercando sul web e consultando la mia pagina Facebook, instagram, Twitter, www.5wagora.com www.5wmagazine.com.
In ordine cronologico Amapola e la finestra magica, favola per grandi che vogliono crescere è il mio primo scritto di narrativa pubblicato, e la terza opera individuale che ho scritto in assoluto.
Amapola è stata creata con la suggestione di una fantastica opera del compositore e discografico tedesco Hans Zimmer: The Last Samurai.
A Way of Life, Safe passage, A Small Measure of Peace, solo per citare alcuni brani, sono impregnati nelle pareti della stanza in cui ho dato vita alla mia favola e probabilmente nei timpani dei miei pazienti vicini di casa.
Comentários